Buona visione del sito di ACR-ONLUS di fatto e ACCADEMIA/UNIVERSITA' della VITA e del Lavoro "el milanes", "el scivenes nel triangul larian", "el bages", "el valasines" e "el sanremes" .. su appuntamento: MERCOLEDI' il primo di ogni mese c/o Centro di Don Gino e Comunità Nuova.. nel 2018/2019 - h 18,30/19,30 - , PROSEGUE il corso e il percorso formativo su: -AMBIENTE (Orti, Carceri, Giovani...) -INFORMAZIONE e aggiornamenti del giornalismo - P.C., poi c'è l' iniziativa culturale, ambientale ed ETICA: "ACCADEMICA -UNIVERSITARIA/POETICA e ludico/ricreativa ". Organizzando la premiazione dell'OSCAR “NO AL BULLISMO, NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE e Si ALLA SALVAGUARDIA AMBIENTALE, Si ALLA SCUOLA DI DIFESA PERSONALE PER LE DONNE MALTRATTATE” EDIZIONE 32° e 33a 2020/2021/2022! OSCAR Internationale “No al bullismo, NO alla violenza sulle donne e Si alla Salvaguardia ambientale, Si alla scuola di difesa personale per le donne maltrattate” “Personaggio pubblico” 32a 33a Edizione - Giovanni Conti, Filippo Lillo Bosco, Giuseppe Landi, Don Luigi Farina, Mario Pedrabissi, Don Alberto Rozzoni, Giuseppe Merzario e Rocco Carota. Scuola CABRINI De Marchi .. il 31°.. Vinto il 15 gennaio 2020 da Diana Giusto.. Ora si parte per il 32 e il 33” Acr/Crv. L'Associazione Culturale “Crv e Acr”, con il Patrocinio dei Comuni e dei Municipi, in collaborazione con Lombardia e Liguria). INDICE l’Oscar “No al bullismo, no alla violenza sulle donne e Si alla Salvaguardia ambientale, si alla scuola di difesa personale per le donne maltrattate”, la 6a e 7a Edizione del Concorso Letterario “EL ME’ PAES & La sua GENT!” allo scopo di promuovere la cultura, favorire la libertà di espressione dei sentimenti e delle emozioni e dare visibilità all'arte poetica, sportiva e ambientale. REGOLAMENTO Il concorso, aperto a tutti gli autori dialettali e in lingua italiana, si articola nelle seguenti sezioni: A) POESIA a tema libero - massimo 1 poesia in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta). B) POESIA Sport - massimo 1 poesia in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta). C) POESIA IN VERNACOLO (con traduzione in italiano) massimo 1 poesia in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta e dell’Artista). D) RACCONTO - massimo 5 cartelle (ogni cartella corrisponde a 30 righe), in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta e dell’Artista). E) LIBRO DI POESIE (italiano o vernacolo), pubblicato da casa editrice o in proprio, in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta e dell’Artista). F) POESIA A TEMA: I Sindaci della Lombardia-Liguria -Piemonte massimo 1 poesia in 2 copie (di cui una senza dati e una firmata con i dati della/del Poetessa/Poeta e dell’Artista). (le opere possono essere edite o inedite, anche vincitrici in altri concorsi ). Gli elaborati vanno inviati a mezzo posta o posta in-line (no raccomandata.. lettere normali..) entro il 30 NOVEMBRE 2021 presso: ACR e CRV c/o Acr Accademia Milano ( x Como, Sanremo, Torino e Roma), Via Matteotti..c/o Municipio di Asso- (Co) Nella busta, insieme alle opere presentate, inserire un foglio coi propri dati (nome, età, indirizzo, telefono, e-mail, sezione e titolo delle opere Firmato x la legge sulla privacy.. se non si inserisce la seconda copia.. dell'opera.. Firmata!). Ogni autore può partecipare a più sezioni. Il contributo per spese di lettura, postali e di segreteria, è di € 10.00 per sezione, da inserire nella busta (oppure € 10.00 per sezione da versare sull'IBAN: di Acr = Assoc. Cultur. Ricreativa Crv = CENTRO RICERCHE VALASSINESI sulla Banca Prossima N° IT54C03259016001000000119715 intestato a: Associazione Culturale Ricreativa = Acr. causale: Concorso Letterario “PERSONAGGIO PUBBLICO:BOSCO-CAROTA-CONTI-LANDI-FARINA-ROZZONI-MERZARIO-PEDRABISSI”).
Il Comitato del Premio comunicherà l'esito delle votazioni e la data della premiazione (nella Sala di un Consiglio Comunale della Lombardia e Liguria.. o .. a scelta del Comitato, dopo le finali), solo ai vincitori e ai segnalati della giuria. L'elenco verrà pubblicato su Internet, su varie riviste letterarie lombarde e su www.acraccademia.it. Le opere saranno valutate da una giuria composta da poeti, scrittori, docenti, giornalisti... La partecipazione al premio implica l'accettazione completa del presente regolamento. I dati personali dei concorrenti saranno tutelati ai sensi della Legge 675/96 sulla privacy. PREMI Per i primi 3 classificati x ogni sezione: Diploma d'Onore e pubblicazione su un libro (poesie e/o racconti, con 10 copie - sconto soci, 35-40 pagine), pubblicazione sul sito e sui GIORNALI di ACR e CRV. Per tutti o vincitori la pubblicazione gratuita su il Milanese-Civennese - Sanremese- Baggese - T. L.-Acr Europa - Torino - Roma a colori! Per informazioni e-mail: acr-onlusdifatto@libero.it : acr-4658@libero.it : delfino-sk@libero.it : merzarios@gmail.com Tel. 340 270 7829 - 3394523017- mail: info@acraccademia.it Sergio Dario Merzario e Ketti Concetta BOSCO per il Comitato